top of page

FIFA 21 punta sulla Carriera: tutte le novità

EA Sports parla chiaro: FIFA 21 punterà fortemente sulla Modalità Carriera, arricchendola con numerose nuove funzionalità, alcune delle quali a lungo richieste dai giocatori. In un feature su EA blog, il development team della modalità presenta alcune tra queste nel dettaglio, accompagnate dall'auspicio di offrire al giocatore una maggiore elasticità delle scelte di gioco, che premi autenticità e libertà di espressione.


La simulazione delle partite all'interno della modalità carriera prevede l'opzione Interattiva, che si muoverà ad una velocità doppia rispetto a quella di gioco e si concentrerà unicamente sui momenti decisivi del match, saltando le fasi inattive. Sarà consentito di effettuare scelte tattiche durante le partite simulate e di verificarne l'immediato impatto nel gioco; inoltre, il giocatore potrà decidere di inserirsi manualmente in qualsiasi momento, che sia quando la sua squadra sta perdendo o per gestire i calci piazzati di persona, e uscire quando desidera per saltare perfino al risultato finale.


Queste opzioni saranno sempre disponibili dal menù, indipendentemente da se il match è stato avviato con gameplay o simulazione.

All'interno di un match simulato avrete accesso alle seguenti voci che vi permetteranno di monitorare le informazioni sulla vostra squadra e quella avversaria in tempo reale e di riorganizzarvi di conseguenza:

  • Fitness: vi permetterà di controllare lo stato fisico dei giocatori, dandovi un'idea di quali potrebbero esaurire per primi la propria resistenza;

  • Rating dei giocatori: vi consentirà di monitorare la performance e verificare quali giocatori stanno andando bene e quali hanno difficoltà;

  • Statistiche partita, che vi fornirà una shot istantanea delle performance delle due squadre;

  • Tattica di gioco (Game plan), che mostrerà i sistemi di giochi che hanno schierato le due squadre.

Dal punto di vista del coinvolgimento, inoltre, la modalità simulazione interattiva consentirà di godere del commento della partita e l'atmosfera da stadio.


Potrete selezionare la modalità di gioco all'inizio di ogni partita, scegliendo tra le tre opzioni:

  • Gioca partita - per avviare la partita con il gameplay tradizionale;

  • Simula match - lancia la nuova modalità interattiva di simulazione;

  • Simulazione rapida - vai direttamente al risultato finale.

La scelta sarà compiuta con una maggiore consapevolezza, poiché il giocatore potrà consultare, accanto alla propria formazione, il probabile schieramento dell'avversario all'avvio e decidere come agire di conseguenza.

Un altro aspetto rivoluzionato della modalità Carriera è la crescita del giocatore. Se prima l'attenzione degli aspiranti allenatori era quasi completamente sul mercato, adesso sarà possibile personalizzare la crescita dei giocatori, adattarli ai ruoli in base alle proprie preferenze di gioco, attraverso un sistema di XP.


I giocatori accumuleranno infatti esperienza attraverso le prestazioni. L'impostazione di base prevederà che l'esperienza sia distribuita in maniera equilibrata verso tutti i valori attributi dei calciatori, ma sarà possibile modificare in maniera personalizzata l'allocazione piuttosto che sprecare l'esperienza in caratteristiche che non ci interessano. I piani di crescita possono concentrare i punti esperienza su:

  • attributi principali (quelli che definiscono l'overall finale per il ruolo selezionato);

  • abilità / piede debole, soprattutto nel caso degli attaccanti;

  • ritmo di gioco offensivo/difensivo;

  • attributi che migliorano le specializzazioni, che potrebbero non contribuire all'overall totale;

La crescita sarà influenzata dalle caratteristiche del giocatore, quali età, tempo di impiego in campo, potenziale, abilità, forma fisica, come nella vita reale. Le vostre scelte strategiche nell'utilizzo dei giocatori potrebbe quindi avere risultati diversi in base al calciatore.


Su grande richiesta, FIFA 21 ha inoltre incluso la possibilità di convertire i calciatori ad un nuovo ruolo. La conversione funzionerà in maniera simile all'esperienza, ma i punti XP dovranno essere destinati ai rami propri del nuovo ruolo.


Qualora si voglia convertire un giocatore per adattarlo ad una posizione avanzata, ad esempio, dovranno essere destinati punti esperienza alle abilità che gli consentano di dribblare. Per i giocatori più giovani, la conversione sarà meno ostica, mentre per i giocatori veterani sarà più semplice convertirli a ruoli che consentano di rispettare le abilità di valore già elevato.

Questo sistema di sviluppo degli attributi sarà implementato da un nuovo sistema di Active Training, che introduce il Giorno di allenamento, che può essere un qualsiasi giorno della settimana salvo quelli in cui ci sono partite in calendario. Ogni giorno di allenamento prevederà tre slot ai quali potranno partecipare più giocatori, rendendo possibile allenare un massimo di 15 giocatori in un giorno. Ogni sessione si concentra su una specifica area di gioco, quali difesa, passaggi, tiri, dribbling, e anche se il gioco selezionerà automaticamente i titolari per il gruppo, potrete modificarlo a vostro piacimento alla luce delle vostre presenti e future strategie.


Gli allenamenti consumeranno la forma fisica del giocatore in base alla difficoltà: se gli allenamenti più duri stancheranno maggiormente i giocatori, essi porteranno anche a risultati migliori. Determinante sarà anche il numero di giocatori impiegati: preferirete migliorare più giocatori contemporaneamente o concentrare più risultato su meno giocatori?


Potrete simulare o giocare gli allenamenti: qualora decidiate di simulare, otterrete sempre il risultato più alto ricevuto per aver giocato l'allenamento, mentre se non avrete mai giocato manualmente l'allenamento specifico, riceverete una D come risultato. Potrebbe trattarsi di un buono stimolo a giocare gli allenamenti senza la pressione di doverli ripetere all'infinito una volta ottenuto un risultato molto elevato.

FIFA 21 introduce un nuovo parametro per i calciatori, la Sharpness. Questo fattore ci dirà quanto un giocatore è pronto per una partita, e quando il valore è elevato, le sue statistiche aumenteranno e la performance in campo sarà migliore. Il valore varia da 0 a 100, con una sharpness al di sopra della media a partire da 50. Al di sotto del valore 50, gli attributi del giocatore peggioreranno.


Ad influenzare la prestazione del giocatore saranno quindi ora morale, sharpness e la posizione in cui gioca. Per raggiungere un equilibrio tra questi, e migliorare la forma fisica, FIFA 21 offre un programma degli allenamenti per la squadra. Le giornate possono essere organizzate come segue:

  • Giorno di allenamento - durante il quale i giocatori sacrificheranno forma fisica e morale per guadagnare Sharpness.

  • Giorno di recupero - che consentirà di recuperare forma fisica a discapito della Sharpness.

  • Giorni di riposo - che permette di recuperare meno forma fisica rispetto al recupero, ma perdendo meno Sharpness in cambio.

Sarà possibile programmare queste giornate day-by-day oppure con due settimane di anticipo, stabilendo dei pattern che si ripetono nei giorni pre e post-partita. Attraverso il Calendario mensile, sarà possibile una macro-organizzazione dei programmi, se non aveste preferenza per la gestione in piccoli step.


Tra i miglioramenti della modalità ci sono delle modifiche nella gestione del mercato che renderanno molti felici:

  • prestito con diritto di riscatto;

  • IA più sofisticati - chi ha giocato negli ultimi anni, avrà notato una forte tendenza dell'IA verso le soluzioni più tradizionali, mentre ora riceverete proposte proattive di scambi da parte delle altre squadre;

  • miglioramenti nella gestione dei rinnovi.

Leggeri miglioramenti anche per le conferenze stampa e il morale dei giocatori: per le risposte che riguardano tutta la squadra, il morale influenzato dalle scelte riguarderà solo i giocatori che hanno giocato; per le conferenze pre-partita, soltanto il morale dei giocatori idonei a scendere in campo sarà influenzato. In risposta ai commenti dei videogiocatori sulla semplicità di mantenere il morale alto, FIFA 21 ha diversificato il tipo di risposta preferito dai giocatori in base al loro morale: un giocatore con morale basso, ad esempio, preferirà una risposta che lo motivi.


Quando comincerete la modalità carriera, inoltre, non dovrete stabilire un Accademia giovani. Il Club avrà già un talent scout e diversi giovani, in numero differente in base al rating di Sviluppo delle giovanili.

Pre-ordinando FIFA 21, otterrete un Talento locale all'interno della Carriera. Dopo la creazione del salvataggio, troverete un giovane talento con alto potenziale della stessa nazionalità del team.


In risposta al feedback di molti giocatori, che trovavano poco realistica la possibilità di arrivare a costituire un team di superstar, FIFA 21 offre la possibilità di scegliere una carriera dettata da Regole severe, ossia dai seguenti limiti:

  • le squadre non accetteranno offerte dai club rivali;

  • i giocatori non saranno interessati a trasferirsi in una lega minore o a tornare in squadre con le quali hanno cattivi rapporti;

  • i giocatori con il tratto "Un solo Club" non saranno interessati ai trasferimenti;

  • non potrete approcciare giocatori che hanno firmato con un club per meno di un anno.

L'età di ritiro dei giocatori è stata spostata più vicino ai 40 anni, e la logica di ritiro scatterà solo se il giocatore è all'ultimo anno di contratto, così che la carriera dei calciatori veterani possa essere prolungata.


Per finire, FIFA 21 si è preoccupata di migliorare l'esperienza del giocatore all'interno dello stadio, aggiungendo elementi di autenticità quali inni e musica al momento del gol che rispecchia quella utilizzata da alcune squadre nella realtà.


Una serie di novità succose orientate al fan service, quindi, che potrebbero addirittura influenzare le scelte d'acquisto dei giocatori indecisi.


FIFA 21 è atteso su PS4, XBox One, PC e Nintendo Switch il 9 Ottobre 2020 e su PS5, Xbox Scarlett e Stadia in data da definirsi.

Comments


bottom of page