Game Pass e giochi a turni: in attesa di Clair Obscur, quali giocare?
- Luigi Cinquegrana
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 6 min
L'attesa per Clair Obscur è dura da digerire? Abbiamo pensato per voi una selezione di GDR a turni inclusi nel servizio Game Pass per ingannare la calda attesa.
Clair Obscur Expedition 33 uscirà il 24 Aprile su tutte le console next gen e in particolar modo sarà fruibile gratuitamente dai possessori dell'abbonamento Game Pass nel medesimo giorno di lancio.

Sviluppato dall'azienda francese Sandfall Interactive e pubblicato da Kepler Interactive, Clair Obbscur risulta un gioco molto atteso per il suo richiamo alle meccaniche JRPG in chiave moderna. Difatti, nonostante siamo dinnanzi ad una produzione europea, il titolo sembra avere una forte impronta dei tipici giochi di ruolo a turni giapponese e richiamare in modo particolare i brand di Final Fantasy e Persona. Clair Obscur: Expedition 33 è infatti un videogioco di ruolo a turni che include aspetti in tempo reale come eventi quick time e azioni basate sul tempismo sia in attacco che in difesa. In difesa, tutti gli attacchi possono essere schivati o parati.
Nonostante siamo dinnanzi ad uno studio che di fatto non può certo considerarsi esperto, i dettagli del progetto rivelati fino ad oggi e i gameplay hanno incuriosito in modo considerevole gli amanti del genere. Pertanto, nell'impaziente attesa di mettere le mani su questo nuovo gioco di ruolo, siamo qui per offrirvi una selezione dei giochi di ruolo a turno presenti sul servizio di abbonamento Game Pass, di cui ovviamente potete usufruire prima del 24 Aprile o in qualunque momento siate alla ricerca di un GDR a turni.

1) Cassette Beasts
Cassette Beasts è un videogioco di ruolo sviluppato da Bytten Studio e pubblicato da Raw FurY, uscito il 26 Aprile 2023 su tutte le piattaforme, tranne che per Playstation e presente dal giorno di lancio sul servizio di Game Pass.

Il titolo è un omaggio ai giochi di Pokémon e presenta la stessa visuale e un gameplay similare, ma che differisce nella dinamica per cui il protagonista si trasforma in mostri usando un lettore di cassette. Pertanto, il compito del giocatore è raccogliere le cassette e addestrare i mostri per poter scappare dal mondo distopico di New Wirral e tornare sulla Terra.
Il progetto è stato ben accolto da giocatori e critica che lo ritengono molto più di un semplice Pokemon Like. La grafica in pixel e l'utilizzo delle videocassette ci fa sentire tutti un po' amarcord.
2) Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes
Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes è un JRPG prodotto da Rabbit and Bear Studios e pubblicato da 505 Games ad Aprile del 2024 per tutte le piattaforme e presente dal giorno di lancio sul servizio del Game Pass. Il progetto è stato guidato da Yoshitaka Murayama, creatore della serie Suikoden di Konami, ed è considerato come un suo successore spirituale.

Il gioco presenta una grafica bidimensionale e la forma tipica della serie è la battaglia a turni in cui la squadra di sei personaggi affronta gli avversari, con la possibilità di poter arruolare oltre 100 alleati durante la nostra avventura. Il progetto non risulta essere solo un nostalgico richiamo al passato, ma un titolo che presenta tutte le caratteristiche per essere di rilievo per il genere a turni e non vivere all'ombra di Suikoden.
3) Persona 3 Reload
Consigliare un titolo della popolare serie JRPG Persona è abbastanza scontato e, per i nostri lettori, potrebbe risultare superfluo, ma ci teniamo a sottolineare l'ottimo lavoro fatto da Atlus nel riproporre in una chiave moderna il terzo capitolo della serie.

Il remake di Persona 3 è uscito nel 2024 e presente sull'abbonamento Game Pass, risulta per la prima volta sviluppato in Unreal Engine. Rispetto al capitolo originale permette l'esplorazione libera del liceo e del dungeon senza caricamenti e soprattutto senza il menù a tendina. I modelli dei personaggi sono stati rifatti tenendo conto di quelli utilizzati in Persona 3: Dancing in Moonlight.
Se ancora non avete recuperato questa perla del passato in chiave moderna, non vi resta che accedere all'abbonamento ed avviare il download.
4) South Park Scontri Di-Retti
South Park Scontri Di-Retti è uscito il 17 aprile 2017 su tutte le console della precedente generazione, sviluppato e pubblicato da Ubisoft in collaborazione con South Park Digital Studios.
Come per il predecessore South Park: Il bastone della verità del 2014, siamo di fronte ad un videogioco di ruolo con prospettiva 2.5D in terza persona, ambientato nella cittadina fittizia di South Park, nelle Montagne Rocciose del Colorado.

Il titolo presenta il doppiaggio originale in italiano e preserva il sarcasmo e l'ilarità della serie che risulteranno unite in delle ottime meccaniche da JRPG. Anche l'esplorazione è appagante e presenta molteplici attività come defecare nei vari bagni attraverso un mini-gioco, oppure trovare tutti e 41 i disegni yaoi disseminati in giro che raffigurano Tweek e Craig in momenti di intimità, oppure farsi del selfie con gli abitanti della città per aumentare i propri follower su Procinstagram, una parodia di Instagram.
Pertanto, se siete interessanti all'ironia del brand e cercate un ottimo gioco di ruolo a turni, non potete non passare decine e decine di ore in compagnia di Kyle e amici!
5) Sea of Stars
Sea of Stars è un gioco di ruolo a turni uscito nel 2023 che ha ricevuto una forte acclamazione dalla stampa. Difatti risulta uno dei primi 20 giochi del 2023 in base al punteggio aggregato per Windows e PlayStation 5 e il sesto gioco Switch con il punteggio più alto e il nono gioco Xbox Series X/S con il punteggio più alto.

Secondo la critica, Sea of Stars è una poesia d'amore che onora i classici come Chrono Trigger e i JRPG degli anni Novanta in generale. Il titolo presenta visuale isometrica fissa e utilizza pixel art bidimensionale, ma soprattutto presenta tutti gli elementi di esplorazione e di grinding che possono fornire decine e decine di ore di divertimento per gli amanti del genere.
Oltre al gameplay amarcord, è importante sottolineare come il prodotto sia caratterizzato da una trama solida e da una colonna sonora che vi rimarrà nella mente per un bel po' di tempo.
6) Monster Sanctuary
Cosa succede quando un gioco di addestramento e di ruolo a turni incontra le meccaniche di un metroidvania? La risposta è semplice, basta scaricare Monster Sanctuary, titolo prodotto da Team17 a Dicembre de 2020, che combina gli elementi dei giochi strategici e dei GDR a turno con gli elementi esplorativi tipici dei metroidvania.

Il gameplay vi permette di impersonificare un allevatore di mostri che ha l'ambizione di primeggiare nei tornei di lotta, ma che nel contempo dovrà lottare la minaccia di un'organizzazione che vuole creare scompiglio nel mondo dei mostri. Le lotte si basano, un po' come il popolare gioco dei Pokemon, nello sfruttare le potenzialità e le debolezze dei mostri. Rispetto alla serie di Pokemon, presenta delle meccaniche esplorative molto più complesse.
7) Ni no Kuni: La Minaccia della Strega Cinerea
Il matrimonio tra Level 5 e Studio Ghibli ci ha permesso di provare una delle serie più fiabesche nel mondo dei JRPG, ovviamente stiamo parlando di Ni no Kuni: La Minaccia della Strega Cinerea. Il gioco inizialmente uscito nel 2010 per Nintendo DS e poi per PS3 nel 2011 e sul Game Pass è presente la versione remastered rilasciata il 15 settembre del 2022.

Le meccaniche del gameplay sono tipiche di quelle a turni, dove i personaggi possono attaccare, difendersi e lanciare le magie. Il titolo però presenta la peculiarità di un sistema di "Familiar", dove i giocatori possono catturar e allevare delle creature magiche per poter usarle in fase di combattimento.
Ni No Kuni : La minaccia della Strega Cinerea è un titolo che ancora oggi può essere ampiamente apprezzato per il suo stile grafico e peculiare richiamato dalle opere di Studio Ghibli, ma soprattutto per le OST che sapranno trasportarvi in una fiaba videoludica che farete fatica a dimenticare.
8) Octopath Traveler (Serie)
Davanti a due capitoli di una serie così rilevante nel mondo JRPG moderno, non riusciamo a consigliarvi solo uno dei due capitoli dI Octopath Traveler, pertanto vi segnaliamo che entrambi i capitoli sono presenti sul Game Pass.

La serie di Square Enix è un richiamo ai vecchi JRPG di Square come i primi sei capitoli di Final Fantasy e presenta le tipiche caratteristiche basate sull'esplorazione del mondo di gioco e il leveling del team di combattimento. La peculiarità della serie è la caratterizzazione dei centri abitati e dei personaggi che presenteranno delle abilità univoche che potranno essere utilizzate a sostegno della squadra. Ogni personaggio ha la sua classe e la storia del gioco è ramificata, pertanto si basa su delle scelte di dialogo che possono influenzare le situazioni di gioco.
Questa è la nostra selezione di JRPG presenti sul Game Pass in questo momento. Quali di questi avrete già giocato? Quali sceglierete da giocare?
Comments